
L’identikit del consumatore
L’IDENTIKIT DEL CONSUMATORE DI VINO
tratto dal libro “La vita è meravigliosa se bevi buon vino” di Roberto Cipresso e Giovanni Negri con la partecipazione di Stefano Milioni..
Quale ti rappresenta di più?
L’ANALFABETA: è il consumatore ancora oggi più numeroso. Nel vino non cerca alcun gusto particolare. Beve una media di 150 litri l’anno, ha oltre sessant’anni oppure è un giovane non abbiente. L’analfabeta può essere diverso per appartenenza sociale, culturale o generazionale ma in comune ha la ricerca dell’ alcol.
È l’analfabeta a fare i grandi numeri e il grande profitto del mondo del vino.
L’ALFABETIZZATO: appartiene ad una categoria figlia del boom economico. Vive nelle grandi metropoli, frequenta enoteche e boutique alimentari. È frastornato dal l’offerta di marche, etichette, tipologie e attestati di qualità dei quali poco capisce. Sentendosi allo sbando, cerca punti di riferimento affidandosi a marchi storici, alla Doc, al vitigno, ai guru del vino. Adora l’idea del “vino del contadino”. Impone ad amici e parenti le figure retoriche delle quali pensa di essersi impossessato, essendone invece ostaggio.
IL DIPLOMATO: frequentatore di scuole del vino nate sull’onda della moda, più o meno credibili e con un elemento in comune: rilasciano un diploma.
Il diplomato quel pezzo di carta lo vuole, normalmente non solo per soddisfazione propria ma perché ha un valore pubblico, una funzione sociale. Il diplomato è un consumatore vivace, spesso infedele, è più sensibile all’apparenza che alla sostanza.
L’ACCULTURATO: un autodidatta oppure un diplomato che è così appassionato da trasformare l’apprendimento in vera crescita personale. Vista, gusto, olfatto davanti a un bicchiere si abbinano a panorami, ambienti e sensazioni. Quando si avvicina ad un grande vino si scopre solitario. La sua bussola è il rapporto emozione-prezzo. Non può aderire ai consigli del guru o delle guide, si trasforma in inflessibile accusatore , ricerca limiti e difetti di ogni vino, gode ad estrarre cartellini gialli e rossi.
Qual è il vostro identikit?